Dopo il clamoroso successo di "The grudge", i produttori ci hanno messo tre giorni, dalla sua uscita nelle sale, per avviare la produzione di questo secondo capitolo. Ancora diretto dal regista nipponico Takashi Shimizu, autore anche degli originali giapponesi, "The grudge 2" non è, però, un semplice remake del suo omonimo nipponico. In "Ju-on 2" passavano tre anni dai tragici eventi che originarono la maledizione della casa, la sua storia era divenuta tanto famosa da ispirare una serie di film, basati sulle misteriosi morti e sparizioni collegate ad essa.
"The grudge 2" prende le mosse esattamente da dove era terminato il primo. La continuità è dichiarata fin dai titoli di testa, dove ripassano le sequenze più significative di "The grudge", ma viene modifica profondamente la struttura del film.
Se nel primo Karen Davis, interpretata da Sarah Michelle Galler, era protagonista assoluta e tutto girava attorno al suo personaggio e alla spiegazione di ciò che era avvenuto nella casa, qui abbiamo più storie parallele. Audrey Davis si reca a Tokyo per cercare di riportare sua sorella Karen, ricoverata in ospedale, negli Stati Uniti. Qui conosce Eason, un fotoreporter che le racconta tutta la vicende nella quale è rimasta invischiata sua sorella.
C'è poi la storia di Allison, che per fare colpi sulle ragazze più cool della scuola, le segue all'interno della casa maledetta, ormai bruciata. Ed infine c'è la storia di Jake, un timido ragazzino americano, che mal sopporta la decisione del padre di portare in casa la sua nuova compagna.[img src=/data/rubriche/kliitbkciqfury6rwvwu1163777689.jpg alt=Immagine>
In definitiva "The grudge 2" è un buon horror di stampo giapponese, che permetterà a chi ha poca dimestichezza con questo genere, di saltare più volte sulla sedia e farsi sorprendere dalle apparizioni dei fantasmi dai lunghi capelli neri che avviluppano i personaggi. [img src=/data/rubriche/95mui88wxi6lk9ihi5cv1163778166.jpg alt=Immagine>
a voi i commenti ragazzi
P.S.: è la mia prima recensione...mi ha aiutata una persona speciale! il mio primo articolo te lo dedico amorino primario tadb!
