CLAN DESTINO:  SABATO 28 GENNAIO IN CONCERTO  ALLA BACKSTAGE ACADEMY, PISA

CLAN DESTINO: SABATO 28 GENNAIO IN CONCERTO ALLA BACKSTAGE ACADEMY, PISA

Sabato 28 gennaio i Clan Destino, storica band di Ligabue, saranno in concerto alla Backstage Academy di Pisa (Via delle Cascine 66 - ore 22.00 - ingresso 10 €) per presentare l'ultimo lavoro “L'essenza”.
 
Apriranno il concerto i bolognesi Magenta#9, vincitori di Sanremo Rock 2020 e la band umbra Carro bestiame.  
 
“L'essenza” è un immenso contenitore emotivo. È il manifesto di un gruppo di persone che sono state scolpite dagli eventi della vita e fanno i conti con se stesse vedendosi nello specchio con occhi nuovi. “L'essenza” è ciò che i Clan Destino sono stati e ciò che sono adesso, mentre scrutano l'orizzonte con ancora nel cuore un desiderio di speranza. 
 
«In questi anni in cui l'assenza si è fatta largo nelle nostre vite, privandoci degli affetti e della quotidianità, tempi in cui abbiamo sostanzialmente azzerato molte delle nostre abitudini e il tempo stesso ha assunto un diverso ruolo ai nostri occhi, abbiamo preso coscienza dell'essenza - dichiara la band -  l'essenza come espressione di ciò che è davvero essenziale, ma soprattutto di qual è la nostra vera natura. Abbiamo inoltre percepito che questo non era un sentire individuale ma accomunava utti noi clandestino. Abbiamo sintetizzato l'unione di queste sensazioni in una parola che graficamente le contiene tutte: E(a)ssenza».
 
Gruppo storico di Luciano Ligabue dal 1989 al 1994, i Clan Destino hanno inciso con lui i suoi primi quattro dischi e sono stati al suo fianco per 300 concerti, compresi i quattro Campovolo. Dotati di una forte identità sonora che ha contraddistinto i primi grandi successi di Ligabue, sono stati arrangiatori insieme a lui di quegli album che hanno contrassegnato il ritorno del rock nel nostro paese negli anni '90. Hanno poi intrapreso un percorso solista pubblicando due album per Epic/Sony nel 1994 (Clan Destino) e nel 1995 (Cuore, stomaco, cervello). I componenti del gruppo hanno in seguito intrapreso collaborazioni importanti. Gigi Cavalli Cocchi è stato batterista dei C.S.I. (Consorzio suonatori indipendenti, ex CCCP) per 6 anni, realizzando l'album del loro unico disco d'oro “Tabula Rasa Elettrificata” e altri 3 album, per poi affiancare Massimo Zamboni chitarrista della band nella sua carriera solista. MaxCottafavi, oltre a suonare ancora con Ligabue ha collaborato con Francesco Renga, mentre Gianfranco Fornaciari ha collaborato con Marlene Kuntz e The Gang. A gennaio 2021 è arrivata la tanto attesa reunion che li ha portati a comporre il materiale per un nuovo album “L'essenza”, realizzato nello “Zoostudio” di Ligabue e pubblicato il 27 maggio 2022.

Articoli correlati

Musica

Al-B.Band, una primavera scatenata tra Verona (16/5) e Balconi di Pescantina (30/5)

06/05/2025 | lorenzotiezzi

    musica ed emozioni da condividere con gli amici: una formula che sembra semplice e sempre vincente... Ma che non lo è affatto. Ecco perché la al-b.Band di alb...

Musica

“Il primo uomo” è il nuovo singolo dei Lande

06/05/2025 | lorenzotiezzi

      dal 9 maggio 2025 sarà in rotazione radiofonica "il primo uomo", il nuovo singolo dei lande disponibile sulle piattaforme digitali di streaming  dal 6 mag...

Musica

DJ Lugi, arriva la ristampa di "Ca' Pù"

06/05/2025 | CarolinaElle

Pubblicato per la prima volta nel 2000, “ca' pù” è il primo album solista dell'mc etiope-calabrese dj lugi. Grazie ad aldebaran records, il disco arriva dal 9 maggi...

424841 utenti registrati

17149187 messaggi scambiati

18972 utenti online

30223 visitatori online