
Le multi-chain porteranno molti concorrenti alle blockchain di BTC ed ETH
-
17/09/2021 | Nightguide
- 6593
Secondo gli analisti di Messari, il futuro multi-chain costringerà entrambi gli attuali leader del mercato delle criptovalute - Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) - a cedere alcune delle loro posizioni a nuove reti e blockchain.
Lunedì, parlando durante una discussione all'evento Mainnet 2021 di Messari con il collega analista Wilson Withiam e il CEO di Messari Ryan Selkis, Ryan Watkins ha affermato che l'attuale ambiente multi-chain offre "così tanti modi per essere produttivi con il proprio capitale" che la domanda diventa davvero "come bitcoin può continuare a rimanere rilevante in futuro".
E mentre sia il CEO che gli analisti dell'azienda sembrano fiduciosi che il futuro sia multi-chain, Watkins non ha completamente respinto il bitcoin.
"Ci sono ancora molte speculazioni", ha ammesso Withiam, aggiungendo che alla fine il "valore reale" verrà fuori da molti di questi progetti, e in particolare da quelli che riguardano la finanza decentralizzata (DeFi).
Nel frattempo, in un'altra discussione durante lo stesso evento, Do Kwon, fondatore del protocollo di contratto intelligente Terra (LUNA), ha condiviso il sentimento per l'idea di un futuro multi-chain, dicendo che è "una cattiva idea mettere in stake tutte le applicazioni in un computer globale”, proprio come è una cattiva idea avere tutti nel mondo che vivono nella stessa città.
I protocolli di livello 1 emergenti come Avalanche (AVAX) e Solana (SOL) hanno "un ecosistema vibrante" che rende possibile "costruire ottimi prodotti" su di essi, ha affermato il fondatore di Terra, suggerendo che:
"Fondamentalmente, indipendentemente da quali tipi di casi d'uso vengono costruiti su una blockchain, forse ha senso avere un futuro multi-chain".
Lunedì, parlando durante una discussione all'evento Mainnet 2021 di Messari con il collega analista Wilson Withiam e il CEO di Messari Ryan Selkis, Ryan Watkins ha affermato che l'attuale ambiente multi-chain offre "così tanti modi per essere produttivi con il proprio capitale" che la domanda diventa davvero "come bitcoin può continuare a rimanere rilevante in futuro".
E mentre sia il CEO che gli analisti dell'azienda sembrano fiduciosi che il futuro sia multi-chain, Watkins non ha completamente respinto il bitcoin.
"Ci sono ancora molte speculazioni", ha ammesso Withiam, aggiungendo che alla fine il "valore reale" verrà fuori da molti di questi progetti, e in particolare da quelli che riguardano la finanza decentralizzata (DeFi).
Nel frattempo, in un'altra discussione durante lo stesso evento, Do Kwon, fondatore del protocollo di contratto intelligente Terra (LUNA), ha condiviso il sentimento per l'idea di un futuro multi-chain, dicendo che è "una cattiva idea mettere in stake tutte le applicazioni in un computer globale”, proprio come è una cattiva idea avere tutti nel mondo che vivono nella stessa città.
I protocolli di livello 1 emergenti come Avalanche (AVAX) e Solana (SOL) hanno "un ecosistema vibrante" che rende possibile "costruire ottimi prodotti" su di essi, ha affermato il fondatore di Terra, suggerendo che:
"Fondamentalmente, indipendentemente da quali tipi di casi d'uso vengono costruiti su una blockchain, forse ha senso avere un futuro multi-chain".
Articoli correlati
Crypto Coinference 2022 a Bologna il 5 e 6 maggio 2022
01/02/2022 | Nightguide
La terza super edizione di crypto coinference, la principale conferenza italiana su criptovalute e tecnologia blockchain, sarà a bologna il 5 e 6 maggio 2022 presso fico...
E' conveniente minare ancora Bitcoin?
19/09/2021 | Nightguide
Per quanto ancora sarà possibile considerare lucroso il mining di bitcoin? È una bella domanda, soprattutto in un momento come questo dove molti fattori macroeconomic...
Dove comprare bitcoin e altre criptovalute: ecco gli exchange migliori.
19/09/2021 | Nightguide
Abbiamo selezionato per i nostri lettori soltanto i migliori, quelli che possono offrire condizioni ideali, commissioni basse e il massimo della sicurezza. Purtroppo ci ...