Social Music City, un festival lungo sei mesi

Social Music City, un festival lungo sei mesi

Una line up memorabile per concludere una stagione altrettanto memorabile. Sabato 14 settembre Social Music City 2019 si congeda dal suo pubblico come meglio non potrebbe, grazie alla musica di Carl Cox, Richie Hawtin e Marco Faraone.
 
Si è soliti affermare che un festival non sia mai tale se non annovera tra le sue file Carl Cox, che sabato 14 settembre torna a Milano dopo tantissimi anni, facendo il suo esordio assoluto al Social Music City. The King è un'enciclopedia vivente della musica elettronica, tra i migliori dj di tutti i tempi, dotato di un gusto e di un carisma unici: amato e venerato da chiunque lo conosca o lo abbia anche soltanto sentito nominare, Carl Cox è molto di più di un fuoriclasse: è un prototipo.
 
Futuristic Underground Subsonic Experiments (F.U.S.E.): è l'alias scelto nel 1993 da Richie Hawtin per approfondire e sviluppare la sua musica in territori mai esplorati. Una delle tante dimensioni sonore scelte dal genio canadese, capace negli anni di meritarsi una laurea honoris causa dall'Università di Huddersfield per il suo “outstanding contribution to the world of music technology”, un'onorificienza conseguita poco dopo aver suonato al Guggenheim di New York.
 
Sabato 14 settembre tocca a Marco Faraone rappresentare al meglio l'Italia nell'ultimo Social Music City del 2019. Faraone ha iniziato il suo percorso musicale sposando la causa dell'hip hop di Run DMC e Tupac, per poi arrivare alla House e alla Techno, dopo un intermezzo più che fisiologico con la drum n bass. Sistematico protagonista nei migliori festival e club del mondo, vanta release su label di livello quali Desolat, Drumcode e Moon Harbour. A seguire, come sempre, canonico aftershow all'Amnesia Milano. In console Marco Faraone e B.Converso.
 
Con la data di sabato 14 settembre si conclude l'edizione 2019 di Social Music City, iniziata lo scorso 30 aprile e che ha ospitato party quali Afterlife, Circoloco, Exhale, elrow e dj del calibro di Adam Beyer, Amelie Lens, Carl Cox, Ilario Alicante, Jamie Jones, Joseph Capriati, Loco Dice, Marco Carola, Marco Faraone, Martinez Brothers, Paco Osuna, Pan-Pot, Paul Kalkbrenner, Richie Hawtin, Santé, Seth Troxler, Sidney Charles, Stephan Bodzin, Solomun e Tale Of Us.
 
Social Music City è un festival che dura sei mesi, capace di trasformare una parte dell'area dell'ex scalo ferroviario in una vetrina per i protagonisti del panorama elettronico internazionale, contribuendo in maniera concreta alla riqualificazione di questa aerea urbana.
 
Ingresso Social Music City sabato 14 settembre 2019: prevendite on line early bird 20€ + d.d.p.; seconda release 25€ + d.d.p.; terza release 30€ + d.d.p.; quarta release 35€ + d.d.p.;
 
Foto di Gabriele Canfora per Lagarty Photo
 
https://www.socialmusiccity.it/
 

Carl Cox , Circoloco, elrow, milano, Richie Hawtin, social music city

Articoli correlati

Night Life

Vision: 25mila presenze, quattro eventi, top dj

02/10/2025 | spadaronews

25mila presenze, quattro eventi milanesi in tre giorni, tre all'ex macello ed uno al fabrique. Un unico filo conduttore, un unico team, la stessa coerenza artistica e la ...

Night Life

Villa delle Rose: gran finale di stagione

02/10/2025 | spadaronews

Primo locale estivo ad aprire, ultimo a chiudere: sabato 4 ottobre 2025 la villa delle rose di misano adriatico conclude la sua lunghissima estate con il party di chiusur...

Night Life

Vision riparte con The Martinez Brothers e Loco Dice

26/09/2025 | spadaronews

Per il primo vision 2025/26 al fabrique di milano non potevano esserci ricorrenza e dj migliori. La nuova stagione di vision - in modalità indoor - riparte in piena mila...

424908 utenti registrati

17183274 messaggi scambiati

19372 utenti online

30860 visitatori online