Sabato 21 ottobre, il Cromie di Castellaneta darà sostanza alla filosofia della struttura inverno '06: multiprodotti, volti freschi, novità e anteprime. Così se nel Don Giò, l'housemotion più graffiante del momento, approda Dario Lotti (resident del Guendalina), in pista centrale, il mattatore sarà Dj Jad. Sì proprio lui, il mitico di quelli che furono gli Articolo 31, che proprio in Puglia fa tappa per presentare il suo nuovo e personale percorso culminato in “Milano-New York” un disco che sintetizza il proprio background musicale. Dopo aver raccontato per oltre 15 anni all'Italia l'Hip Hop a modo suo, reinterpretandolo in chiave originalissima senza scimmiottare le mode americane ma mettendoci dentro le sue esperienze e la sua vita, DJ Jad si sente finalmente maturo, pronto per realizzare il suo sogno americano.
Il progetto “ Milano - New York ” ha radici lontane, nasce nel 2000 (dopo la pubblicazione del “Greatest Hits” degli Articolo 31), è allora che DJ Jad inizia a lavorarci, a mettere insieme idee e suoni, ritmi e melodie, tutto materiale originale che nell'arco dell'ultimo anno prende una forma sempre più definita. Jad parte alla volta degli Stati Uniti con il desiderio di confrontarsi con gli artisti della scena Hip Hop della Grande Mela , artisti che ha sempre stimato e seguito, a cui si è ispirato, a cui - lavorando a “Milano - New York” - ha letteralmente “cucito addosso” la propria musica.
L'adesione di questi protagonisti della scena black d'oltreoceano al progetto di DJ Jad è immediata ed entusiastica. Ognuno di loro si ritrova istintivamente nei ritmi e nei suoni che Jad ha quasi “cucito” loro addosso, con colori e sfumature diverse, tanto che inizialmente l'idea era di chiamare l'album “The Tailor” (il sarto). Jad ha fatto sua questa idea al punto da tatuarsi la parola “tailor” vicino alla puntina di un giradischi, l'oggetto cult per ogni DJ. Il nome dell'album invece si è evoluto nel più cosmopolita “Milano - New York” che meglio rendeva l'idea del ponte che Jad, con la sua musica, ha gettato tra i due paesi, tra le due realtà.
L'apporto personale delle varie guest star al disco è stato fondamentale (Maya Azucena, Myself, Tamara Brown and Grand Prix, Love Bug Starsky and Kerry, Neysa, Malone and Krumbsnatcha, Nicky, Alrica and Tata Squiyah, Buckshot, Psycho Les, Big Brooklin Red, Tony Touch, Sasha, Rahj, Keith Murray, Shabaam, Sahdeeq, Smif n Nessun, Nene Peterkin and N'Dea Davenport, Nene Peterkin, C-rayz Walz) Ognuno dei cantanti coinvolti ha lavorato con Jad suggerendo le proprie melodie, creando le lyrics ad hoc per ogni brano. Un lavoro creativo di grande sinergia, sviluppato in un'atmosfera molto easy, assolutamente familiare, una sorta di grande party a cui tutti si sono uniti istintivamente senza risparmiare energie.
Il risultato è un album marcatamente USA, internazionale, aperto ma con un'anima italiana. Per quanto sia un lavoro estremamente variegato, che tocca tutti i tasti della black culture, si percepisce senza esitazione un filo conduttore unitario, l'ispirazione viscerale e istintiva di Jad che lega tutti gli elementi in modo personale e originale.
L'album “MILANO - NEW YORK” esce in Dual-Disc con un dvd d'accompagnamento che racconta il backstage. «Questo è un disco che merita rispetto, per la gente che ci ha lavorato, e soprattutto per il modo in cui l'ha fatto» - afferma orgoglioso DJ Jad nel presentarlo all'Italia e al mondo: con questo album, Jad ha realizzato il suo sogno di sempre. E che ora prende corpo e suono al Cromie di Castellaneta. Pista Centrale : Maurizio Fasano, Tomy P, Silvio Carrano.Guest : DJ JAD from ARTICOLO 31.Voice: Fabio Adamas e Roberto Arcieri.Privè Fra Noi: Valerio Conte e Carlito. Guest : Guido BalzanelliDon Giovanni : Skizzo e Sayan. Guest : Dario Lotti
HAPPY BIRTHDAY FABIO DE FAZIO E MARCO FORTUNATO
Il progetto “ Milano - New York ” ha radici lontane, nasce nel 2000 (dopo la pubblicazione del “Greatest Hits” degli Articolo 31), è allora che DJ Jad inizia a lavorarci, a mettere insieme idee e suoni, ritmi e melodie, tutto materiale originale che nell'arco dell'ultimo anno prende una forma sempre più definita. Jad parte alla volta degli Stati Uniti con il desiderio di confrontarsi con gli artisti della scena Hip Hop della Grande Mela , artisti che ha sempre stimato e seguito, a cui si è ispirato, a cui - lavorando a “Milano - New York” - ha letteralmente “cucito addosso” la propria musica.
L'adesione di questi protagonisti della scena black d'oltreoceano al progetto di DJ Jad è immediata ed entusiastica. Ognuno di loro si ritrova istintivamente nei ritmi e nei suoni che Jad ha quasi “cucito” loro addosso, con colori e sfumature diverse, tanto che inizialmente l'idea era di chiamare l'album “The Tailor” (il sarto). Jad ha fatto sua questa idea al punto da tatuarsi la parola “tailor” vicino alla puntina di un giradischi, l'oggetto cult per ogni DJ. Il nome dell'album invece si è evoluto nel più cosmopolita “Milano - New York” che meglio rendeva l'idea del ponte che Jad, con la sua musica, ha gettato tra i due paesi, tra le due realtà.
L'apporto personale delle varie guest star al disco è stato fondamentale (Maya Azucena, Myself, Tamara Brown and Grand Prix, Love Bug Starsky and Kerry, Neysa, Malone and Krumbsnatcha, Nicky, Alrica and Tata Squiyah, Buckshot, Psycho Les, Big Brooklin Red, Tony Touch, Sasha, Rahj, Keith Murray, Shabaam, Sahdeeq, Smif n Nessun, Nene Peterkin and N'Dea Davenport, Nene Peterkin, C-rayz Walz) Ognuno dei cantanti coinvolti ha lavorato con Jad suggerendo le proprie melodie, creando le lyrics ad hoc per ogni brano. Un lavoro creativo di grande sinergia, sviluppato in un'atmosfera molto easy, assolutamente familiare, una sorta di grande party a cui tutti si sono uniti istintivamente senza risparmiare energie.
Il risultato è un album marcatamente USA, internazionale, aperto ma con un'anima italiana. Per quanto sia un lavoro estremamente variegato, che tocca tutti i tasti della black culture, si percepisce senza esitazione un filo conduttore unitario, l'ispirazione viscerale e istintiva di Jad che lega tutti gli elementi in modo personale e originale.
L'album “MILANO - NEW YORK” esce in Dual-Disc con un dvd d'accompagnamento che racconta il backstage. «Questo è un disco che merita rispetto, per la gente che ci ha lavorato, e soprattutto per il modo in cui l'ha fatto» - afferma orgoglioso DJ Jad nel presentarlo all'Italia e al mondo: con questo album, Jad ha realizzato il suo sogno di sempre. E che ora prende corpo e suono al Cromie di Castellaneta. Pista Centrale : Maurizio Fasano, Tomy P, Silvio Carrano.Guest : DJ JAD from ARTICOLO 31.Voice: Fabio Adamas e Roberto Arcieri.Privè Fra Noi: Valerio Conte e Carlito. Guest : Guido BalzanelliDon Giovanni : Skizzo e Sayan. Guest : Dario Lotti
HAPPY BIRTHDAY FABIO DE FAZIO E MARCO FORTUNATO