sabato 16 luglio 2005
Guest: fabio canino & alex benedetti
NAFOURA 16 LUGLIO: FABIO CANINO SHOW AL GARDEN
ALEX BENEDETTI E IVAN SMAGGHE AL CLOROPHILLA
Una grande festa, un inno alla vita. Un messaggio forte e chiaro con ospiti importanti. E' questo il Nafoura che sabato prossimo, 16 luglio, celebra l'assoluta festa dell'estate. E, in quella che è sempre stata considerata l'astronave del divertimento dell'arco jonico, non poteva non arrivare un marziano. Sarà infatti Fabio Canino, personaggio televisivo dell'anno e protagonista del fortunatissimo show di Italia 1 “Cronache Marziane” a lanciare in pista le grandi hit degli Anni '70, '80 e '90. Una carrellata di tracce all'insegna del divertimento e dell'allegria. Il tutto, anche, per presentare, insieme all'artefice della serata, Fabio Salvatore, il progetto “Buona Vita”: il Nafoura, da sempre punto di riferimento per migliaia di giovani, invita i suoi ragazzi a vivere una vita sana e sicura. Una campagna di sensibilizzazione nel più grande e suggestivo contenitore di divertimento. Fabio Canino nasce a Firenze il 15 agosto 1963. Artista polivalente non si accontenta del ruolo di attore sul palco e sul grande schermo, e decide di intraprendere la carriera televisiva, come autore e presentatore, radiofonica e letteraria. Come attore di teatro, Fabio Canino, ha ricoperto recentemente il ruolo di protagonista nel suo divertentissimo “Fiesta” spettacolo interamente dedicato a Raffaella Carrà, ed in “Making Porn”, parte entrambi di un progetto ambizioso: quello di portare in scena testi stranieri o italiani ma sconosciuti al pubblico italiano che lui stesso traduce ed adatta. Sempre a teatro è stato protagonista anche di “Amici Complici Amanti” (premio miglior attore protagonista premio Fondi La Pastora), “Il giornalino di Gianburrasca” e “Alice”. L'esordio sul grande schermo arriva nel 1997 con “Fratelli coltelli” diretto da Maurizio Ponzi. Lo stesso regista lo vuole nel cast di “Besame mucho” del 1999. Nel 2000 recita nel film di Vincenzo Salemme “A ruota libera” con la partecipazione di Sabrina Ferilli. Fabio Canino è anche scrittore: autore del libro “Lettere alla Iena” ispirato alla rubrica di successo che curava per il portale www.gay.it. In radio, conduce vari programmi per Radiodue. Ricca di soddisfazioni anche la sua carriera televisiva, cominciata alla Rai come coautore di “Dancemania” su Raitre, e poi a Junior TV, da “Verde Pistacchio” sino alla sit com “Super Dut”. Non manca una prima parentesi su Italia 1 come coautore e conduttore de “La notte dei video amatori”. Tornato alla Rai partecipa con Zuzzurro e Gaspare al varietà “Saxa Rubra”, a “Macao”, di Gianni Boncompagni e, nel 2003, ad “Isolati”. La sua consacrazione televisiva arriva nel 1998 quando entra nella tana de “Le Iene”, su Italia 1, condotto da Simona Ventura. Fabio Canino vanta anche un breve passaggio a La 7, nella prima edizione di Assolo. Appena conclusa la sua collaborazione con la rete satellitare Gay Tv dove ha condotto l'ironico “Pink” e il programma cult “Voci”. E' direttore artistico del Festival Friendly Versilia.
Ma la notte Nafoura non si ferma al Garden. Al Clorophilla, infatti, suoni house con Ivan Smagghe e Alex Benedetti. Il primo, è un ex commesso di un grande negozio di dischi a Parigi, diventato un'icona dell'hype internazionale grazie alla radio e alla sua abilità nel miscelare suoni al Pulp Club. Ha girato il mondo fino a diventare uno fra i più acclamati protagonisti del mondo della notte e della famiglia “The Flame” che produce gli eventi house del Clorophilla. Il secondo, Alex Benedetti è l'uomo della notte di RIN, il dio-martello fatto persona. Paradossalmente, la sua carriera è cominciata a tredici anni quando al Mr. Charlie di Lignano Sabbiadoro, non come dj, bensì come addetto alle luci. Ma il giovane Alex aveva il ritmo nelle mani, e così mentre in quegli anni imperversavano i Rockets, lui tenne duro. Sacrifici ripagati. Infatti, nel 1987, cominciò a mettere dischi per pochi minuti e solo per sostituire il dj delle serate, un suo amico. E, l'anno successivo, il primo traguardo: trenta minuti di fila. Ma solo alla fine della serata, quando il locale doveva chiudere. A metà Anni Novanta, ecco RIN, la radio del ritmo. Da allora è conduttore di Suburbia, un programma serale fra i più seguiti. I resident. Al Garden la festa passerà dalle mani e dai suoni di Mr. Frank, Guido Balzanelli e Roby C, vocalist: Nico P. Giù, al Cloro: Skizzo e Paky Derosa e Andrea Fiorito. l dj set della console La Suite, è invece affidato a Perry e Goffredo. Per i suoni latini de La Fiesta, il ritmo è a cura di Espinosa e Denny. Info: 099 8431764 - 348 9264810. www.nafoura.it - www.tarantonight.com - www.barinight.com
ALEX BENEDETTI E IVAN SMAGGHE AL CLOROPHILLA
Una grande festa, un inno alla vita. Un messaggio forte e chiaro con ospiti importanti. E' questo il Nafoura che sabato prossimo, 16 luglio, celebra l'assoluta festa dell'estate. E, in quella che è sempre stata considerata l'astronave del divertimento dell'arco jonico, non poteva non arrivare un marziano. Sarà infatti Fabio Canino, personaggio televisivo dell'anno e protagonista del fortunatissimo show di Italia 1 “Cronache Marziane” a lanciare in pista le grandi hit degli Anni '70, '80 e '90. Una carrellata di tracce all'insegna del divertimento e dell'allegria. Il tutto, anche, per presentare, insieme all'artefice della serata, Fabio Salvatore, il progetto “Buona Vita”: il Nafoura, da sempre punto di riferimento per migliaia di giovani, invita i suoi ragazzi a vivere una vita sana e sicura. Una campagna di sensibilizzazione nel più grande e suggestivo contenitore di divertimento. Fabio Canino nasce a Firenze il 15 agosto 1963. Artista polivalente non si accontenta del ruolo di attore sul palco e sul grande schermo, e decide di intraprendere la carriera televisiva, come autore e presentatore, radiofonica e letteraria. Come attore di teatro, Fabio Canino, ha ricoperto recentemente il ruolo di protagonista nel suo divertentissimo “Fiesta” spettacolo interamente dedicato a Raffaella Carrà, ed in “Making Porn”, parte entrambi di un progetto ambizioso: quello di portare in scena testi stranieri o italiani ma sconosciuti al pubblico italiano che lui stesso traduce ed adatta. Sempre a teatro è stato protagonista anche di “Amici Complici Amanti” (premio miglior attore protagonista premio Fondi La Pastora), “Il giornalino di Gianburrasca” e “Alice”. L'esordio sul grande schermo arriva nel 1997 con “Fratelli coltelli” diretto da Maurizio Ponzi. Lo stesso regista lo vuole nel cast di “Besame mucho” del 1999. Nel 2000 recita nel film di Vincenzo Salemme “A ruota libera” con la partecipazione di Sabrina Ferilli. Fabio Canino è anche scrittore: autore del libro “Lettere alla Iena” ispirato alla rubrica di successo che curava per il portale www.gay.it. In radio, conduce vari programmi per Radiodue. Ricca di soddisfazioni anche la sua carriera televisiva, cominciata alla Rai come coautore di “Dancemania” su Raitre, e poi a Junior TV, da “Verde Pistacchio” sino alla sit com “Super Dut”. Non manca una prima parentesi su Italia 1 come coautore e conduttore de “La notte dei video amatori”. Tornato alla Rai partecipa con Zuzzurro e Gaspare al varietà “Saxa Rubra”, a “Macao”, di Gianni Boncompagni e, nel 2003, ad “Isolati”. La sua consacrazione televisiva arriva nel 1998 quando entra nella tana de “Le Iene”, su Italia 1, condotto da Simona Ventura. Fabio Canino vanta anche un breve passaggio a La 7, nella prima edizione di Assolo. Appena conclusa la sua collaborazione con la rete satellitare Gay Tv dove ha condotto l'ironico “Pink” e il programma cult “Voci”. E' direttore artistico del Festival Friendly Versilia.
Ma la notte Nafoura non si ferma al Garden. Al Clorophilla, infatti, suoni house con Ivan Smagghe e Alex Benedetti. Il primo, è un ex commesso di un grande negozio di dischi a Parigi, diventato un'icona dell'hype internazionale grazie alla radio e alla sua abilità nel miscelare suoni al Pulp Club. Ha girato il mondo fino a diventare uno fra i più acclamati protagonisti del mondo della notte e della famiglia “The Flame” che produce gli eventi house del Clorophilla. Il secondo, Alex Benedetti è l'uomo della notte di RIN, il dio-martello fatto persona. Paradossalmente, la sua carriera è cominciata a tredici anni quando al Mr. Charlie di Lignano Sabbiadoro, non come dj, bensì come addetto alle luci. Ma il giovane Alex aveva il ritmo nelle mani, e così mentre in quegli anni imperversavano i Rockets, lui tenne duro. Sacrifici ripagati. Infatti, nel 1987, cominciò a mettere dischi per pochi minuti e solo per sostituire il dj delle serate, un suo amico. E, l'anno successivo, il primo traguardo: trenta minuti di fila. Ma solo alla fine della serata, quando il locale doveva chiudere. A metà Anni Novanta, ecco RIN, la radio del ritmo. Da allora è conduttore di Suburbia, un programma serale fra i più seguiti. I resident. Al Garden la festa passerà dalle mani e dai suoni di Mr. Frank, Guido Balzanelli e Roby C, vocalist: Nico P. Giù, al Cloro: Skizzo e Paky Derosa e Andrea Fiorito. l dj set della console La Suite, è invece affidato a Perry e Goffredo. Per i suoni latini de La Fiesta, il ritmo è a cura di Espinosa e Denny. Info: 099 8431764 - 348 9264810. www.nafoura.it - www.tarantonight.com - www.barinight.com